portino l'impronta del loro carattere, delle loro cognizioni, e della loro generalità nell'osservare gli oggetti. Dunque una collezione dei medesimi sarebbe interessante, e curiosa. Se vi si unissero tutti gli scritti di coloro che hanno parlato di se stessi la raccolta sarebbe filosofica, e rara. Vi aggiungerei i vari codici delle diverse religioni. Chi le predicò, chi scese a ritrarre se stesso per qualunque motivo, chi dal trono si determinò a vestire le divise di privato dovette porre in carta delle cose o migliori, o più singolari di tanti che scrissero per noia, per vanità, per interesse. So che con questi libri non saremmo bastantemente instruiti, ma se non possono fare il fondo di una biblioteca compitamente scelta, possono farne il più bello ornato, ed il più raro. Tutti uomini grandi in qualche aspetto furono i principi dotti, i filosofi come Montaigne, i legislatori religiosi,