Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume IX (1781)

Volume Nono » Diario » E 9 » [Dal 16 febbraio] » p. 1543v

come Mosè, onde i loro sentimenti, le loro riflessioni, le loro imagini devono dar materia da pensare.

o A dì 21 detto mercoledì.

Condannagione per la morte di un ecclesiastico. Gli ecclesiastici si sono sempre astenuti da condannare i colpevoli alla morte, ma qualche volta questi si sono trovati puniti con una severità quasi eguale. Due gentiluomini che avevano ucciso un ecclesiastico furono condannati dall'ufiziale di un vescovo nel 1246 a fare con i piedi nudi processionalmente 300 leghe coperti con una camicia di panno grosso, avendo uno di essi al collo un panellum con la testa passata per il medesimo e con delle bacchette nelle mani, per dover gridare a ogni fermata "Noi facciamo questo per penitenza impostaci, a motivo della morte di N. ..."; ad abbandonare per sempre il loro domicilio; a vendere i beni che vi avevano, a fare il viaggio di Gerusalemme, ed a rimanervi l'uno per cinque e l'altro per un anno. (Doyen, Recherches sur les loix féodales).