di gioie secondo che usa in Spagna. Egli era composto di pietre di vari colori, le quali formavano dei fiori al naturale, giacché là le dame non danno altra idea dei lavori che vogliono far fare che mandare al gioielliere un fior naturale di loro gusto con un cappio di nastro. Questa moda è propria di quel regno perché le gioie vi sono in abbondanza, e le ricchezze dei signori vi montano a somme eccessive, benché la nazione sia povera. Il detto disegno mi fu mostrato da un giovane venuto di Madrid ove aveva lavorato nella bottega del gioielliere di corte per alcuni anni.
ø Giovedì a dì 17 detto.
Ho veduto un libro in 12° ossia 8° piccolo intitolato L'esprit des maximes politiques pour servir de suite a l'esprit des loix du President de Montesquieu par Monsieur Pecquet. À Leide aux dépens de la compagnie 1758, tomi 2 volumi 2. Il titolo promette assai, ma senza dire che la materia non era suscettibile dell'idea che ha avuto l'autore, e che la politica non ha che poche regole fisse che si possono esporre in un mezzo foglio, egli è certo che la presente operetta non ha nulla che fare con l'originale, e che Pacquet è tanto inferiore a Montesquieu quanto