Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VII (1779)

Volume Settimo » Diario » I 7 » [Dal 26 marzo] » p. 1146

che Antiochia usò quattro epoche, quella dei Seleucidi detta dai Siri "era dei greci", o "era d'Alessandro", quella di Pompeo che ridusse la Siria in provincia romana, quella suddetta di Cesare, e quella mentovata pure di Augusto, che nella citata medaglia contasi la cesariana, e che comunque abbia pensato Noris, con altri quest'era dai Greci che vi abitavano fu principiata nell'anno 705 di Roma, e dai Siri che stavano sparsi nel territorio nel 706. Sono ingegnose le prove di questa opinione, ed ingegnoso pure è quanto aggiunge l'accademico per determinare il tempo della spedizione del vecchio Traiano contro i Parti, e per ispiegare un passo del Panegirico di Plinio, che non era stato inteso. Tanto una buona medaglia ad un bravo antiquario somministra di materia da schiarire l'antica cronologia, la storia, e l'intelligenza dei classici. Ma gli antiquari del calibro di Belley sono, e saranno sempre pochi.

Tempo simile.