Oggi nella mattina il tempo è stato turbato un poco, poi alzatosi un gran vento si è rasserenato il cielo. Fa maraviglia tanta siccità e non se ne ha memoria.
o A dì 23 detto martedì.
Seguono nel citato volume XXVIII della Reale Accademia delle Iscrizioni p. 545 le osservazioni dell'abbate Belley lette nel 1756 sopra una medaglia del tetrarca Zenodoro del gabinetto di Pellerin, che ha la testa di Augusto con la data (anno 87), e quella di detto tetrarca, il quale al dire di Giuseppe Ebreo aveva presi in appalto gli stati di Lisania principe di Calcide, fra la Tiberiade, e Damasco. Bisogna leggere questo pezzo per vedere con quanta erudizione l'accademico si trattiene a spiegare detta medaglia in tutte le sue parti.
Vien poi una dissertazione del medesimo sopra l'era della città di Abila nella Celesiria, vicino a Gadara letta nel 1757 (p. 557) ch'è il sesto supplemento al Noris. Belley prova che quest'era comincia dall'anno di Roma 690 64 avanti l'era cristiana in cui Pompeo rese a detta città di Gadara, e ad altre circonvicine che ridusse in provincia romana i loro privilegi, e le loro immunità. Segue tosto (p. 568) il settimo supplemento letto nel medesimo anno