le davano col Vaillant a Coillu porto di mare della Numidia, quantunque lo Spanhemio le attribuisse a Celobriga in Spagna. Belley raccoglie ancor qui le notizie che ha trovate di Cela. Nella terza finalmente il medesimo Belley esamina le medaglie che hanno C. I. C. A. e le spiega: Colonia Iulia Concordia Apamea. Vaillant le credeva di Cartagine, ma l'Arduino ora le volle di Seragozza, ora di Corinto. L'accademico fortunatamente col confronto di più medaglie trova che devono essere di Apamea della Bitinia situata sulla Propontide, della quale restano molte altre medaglie, e di questa Apamea dice quello che ha potuto scoprire nei classici, e nei monumenti. Questi pezzi vanno accompagnati da una tavola, che presenta le medaglie di Paro, di Cela, e di Apamea sopra le quali si raggirano le ricerche dell'accademico uno dei più sagaci antiquari che conosca certamente.
Ho pranzato con pochi amici dal signor Filippo Neri.
Tempo meno rigido, e un poco fosco.