Segue doppo queste osservazioni p. 94 l'estratto di tre altre dello stesso accademico lette nel 1754: la prima è relativa ad alcune medaglie che hanno le lettere "C. G. I. H. P." che Belley spiega Colonia Gemella Iulia Hadriana Pariana. L'Arduino le aveva attribuite prima a Adrumeto in Affrica, poi a Imera in Sicilia, e finalmente a Germe nella Misia. Vaillant voleva che fossero d'Ippona detta Hippo regius in Affrica. Belley dimostra che sono di Pario città sulla Propontide fra Lampsaco, e Priapo, e della medesima tesse una storia rifiorita sagacemente con la spiegazione di altre medaglie, che gli appartengono. La seconda prende di mira le medaglie, che hanno la leggenda "AEL. MUNIC. COEL. o COIL." e Belley le attribuisce a Cela porto di mare del Chersoneso di Tracia vicino alla città di Sesto. A questo luogo le aveva richiamate anche l'Arduino doppo che le aveva credute di Celio in Calabria presso Brindisi, ma in seguito le tenne per essere di Collioure nel Rossiglionese. Gli antiquari