tuttavia volentieri, perché certi comodi che non costano assai, sono sempre buoni in qualche tempo dell'anno.
La giornata è stata un poco varia, ed un poco nebbiosa. Per altro il concorso delle maschere agli Ufizi, il passeggio, il festino di via della Pergola è stato bastantemente brillante. Fuori d'Italia non si godono questi divertimenti perché il clima non ha permesso l'introdurvegli.
ø A dì 12 detto venerdì.
Noi siamo qualche cosa di curioso. A mirare gli uomini bisogna, o piangere, o ridere. Non vi è cosa di mezzo. Ma noi siamo collocati troppo basso per potergli vedere distintamente bene in un festino di ballo, in una chiesa, in un campo di battaglia, entro una libreria, o entro un museo, in Europa, in Asia, nell'Affrica, e nell'America. Sempre con le stesse mani fanno cose molto diverse, col medesimo capo pensano assai diversamente. Ora si accostano al cielo, ora lo maladicono, ora idolatrano la virtù, ora la disprezzano, ora sono sinceri, ora mentitori, ora... Che posso rilevare che non sia già stato rilevato?
Tempo turbato, e con qualche spruzzolata.