Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VII (1779)

Volume Settimo » Diario » D 7 » [Dall'8 febbraio] » p. 1106v

Giulio Cesare col restituit nel rovescio, e la terza ch'è a p. 371 ne spiega in quattro articoli cinquantadue dei quali il primo comprende le medaglie di Augusto senza il titolo di divus, il secondo quelle con tal titolo, il terzo quelle che nel rovescio non portano altro se non che il "G. C." e l'ultimo quelle di Cosso Lentulo, di Agrippa, e di Druso. Diciamolo pur ora ingegnosa e piena di dottrina è la fatica dell'accademico, ma non ha persuaso (padre Zaccharia Istituzione antiquaria numismatica p. 61 e seg.) né persuaderà certo tutti. Le vere medaglie restituite cominciano in Tito, seguono in Domiziano, e Nerva, e finiscono in Traiano.

Pithou Pietro suo testamento. Fra molte cose che scrisse Pietro Pithou uomo celebre si conta il suo testamento morale in cui fa un dettaglio de' suoi principi, e della sua condotta dal quale risulta il suo amabile, e virtuoso carattere.

Ecco uno che ha parlato di sé, e lo ha fatto favorevolmente.

A' primi di questo mese la compagnia rilasciò la villetta di San Francesco di Paola a cui da qualche tempo si era perduto l'affetto. Le mie circostanze non mi permettevano di goderla assai, ma se la compagnia non se ne straccava io l'averei tenuta