Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VI (1778)

Volume Sesto » Diario » H 6 » [Dal 14 aprile] » p. 954v

vedere quello che si sa dir contro alle oppinioni, che ho ricevute, o che mi paiono più vere.

Tempo vario, e con qualche spruzzolata.

o A dì 19 detto domenica. Pasqua di Resurrezione.

Tempo turbato, e gran vento.

Reliquie di San Lorenzo. Oggi ho avuta la curiosità di assistere alla mostra delle reliquie di San Lorenzo regalate da Clemente VII nel 1532 (Ved. il padre Richa t. V parte I p. 44 e seg. e p. 48 e seg. ove ne dà il catalogo) per vedere i bei vasi di diaspro, di sardonica, di agata, di ametisto, di cristallo ecc. nei quali esse sono riposte.

Questi vasi sono di raro pregio per la materia, e la maggior parte ha nel corpo il nome di Lorenzo de' Medici "LAUR. MED." segno che furono suoi, o fatti fare da lui ond'è falso che sieno opera di Valerio Vicentino come suppone il padre Richa loc. cit. p. 46 il quale tace la particolarità di detto nome. Alcuni hanno delle gioie, ma sono pochi, e più di questi stimo quelli semplicemente di pietre dure, che spiegano la ricchezza, ed il lusso dei nostri antichi in questo genere. Questi vasi sono 50 e quello di num. 19 si caratterizza essere di plasma, ma io non mi sono