noi gli averemmo sincera obbligazione; ma il ripetere sott'altro aspetto le cose medesime, il lasciare in tronco quelle che si sono principiate, il gettare al vento magnifiche promesse, non è un contegno che sia proprio per un uomo di lettere a cui la virtù, e la verità deve essere sempre a cuore sopra ogni altra cosa.
Tempo molto turbato poi piovoso nel giorno, e nella sera.
A dì 30 detto martedì. o
Né si può dire che il padre Magnan non sia un uomo dotto. Egli lo ha mostrato nella sua operetta intitolata Problema de anno nativitatis Christi, ubi occasionem offerente vetere Herodis Antipae nummo, in nummophylacio Clementis XIV P. O. M. asservato, demonstratur Christum natum esse anno VIII ante aeram vulgarem, contra veteres omnes et recentiores chronologos, auctore patre Dominico Magnan Ordinis Minorum Presbytero ecc., Romae, 1772, apud Archangelum Casaletti Typographum ad Sanctum Eustachium, di p. 416 in 8°, con sette tavole in rame.
Con dimostrazione geometrica in questo libro si vuol provare che Cristo nacque l'anno del periodo giuliano 4706, della fondazione di Roma 746, dell'Olimpiade 193, il primo di Erode