Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume V (1777)

Volume Quinto » Diario » Z 5 » [Dal 15 Dicembre] » p. 891v

Tiberius

Traianus

Valentini, iidem populi ac Hipponenses populi

Veletae, Lucaniae populi

Vespasianus

Zephyrienses, Bruttiae populi.

Sarebbe stato anche il meno male se l'autore, rimpasticciando queste medesime medaglie, non avesse date in luce con la maggior parte delle stesse tavole due altre opere; la prima Bruttia numismatica seu Bruttiae, hodie Calabriae, populi numismata omnia, in variis per Europam nummophilaciis accurate descripta, nec non aliqua alia ex jam editis deprompta, a patre Dominico Magnan etc., Romae, 1773, in folio. La seconda, Lucania numismatica etc., Romae, 1775, in 4°. In queste veramente parla un poco più a lungo delle città, e popoli che hanno soggiornato nelle suddette respettive provincie con individuarne la posizione, non tralasciando di collocare in principio due carte geografiche secondo lo stato dei paesi nel secolo che precedette quello di Cristo. Il padre Magnan ci ha fatto sperare anche l'Iapygia numismatica ma fino a questo giorno non è comparsa, e camminando con questo metodo, se ci desse tutta l'Italia,