Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume V (1777)

Volume Quinto » Diario » Z 5 » [Dal 15 Dicembre] » p. 889v

Noi aggiustiamo sempre le cose per far star bene quelli che verranno. Ecco la scusa giustificativa di tante innovazioni, riordinazioni, e mutazioni che fanno i principi: ecco il motivo che si adduce della nostra condotta, quando ci tenghiamo stretti nelle nostre spese presenti: ecco la causa delle speculazioni politiche di coloro che ordinano le cose del mondo. Ma noi viveremo miseri, perché gli altri vivino felici? Sacrificheremo la nostra sensibilità all'altrui? Sempre dietro al meglio non cureremo il bene nostro di cui possiamo avere il godimento?

Tempo molto turbato, ed umido.

A dì 29 detto lunedì. o

Padre Magnan, sue opere numismatiche. Un'opera era stata incominciata in Roma che poteva essere utile alla scienza numismatica, se fosse stata continovata, e disposta con metodo. Questa ha per titolo Miscellanea numismatica in quibus exhibentur populorum insigniumque virorum numismata omnia, in variis per Europam nummophylaciis accurate descripta, nec non aliqua alia ex iam editis deprompta, et in fine plurimas in classes distributa a patre Dominico Magnan ord. Minimorum Presbytero, Philosophiae Theologiaeque lectore emerito, nec non Academ. regio-Metensis et Etrusco