Cortonensis socio, tom. I, Romae, 1772, apud Archangelum Casaletti Typographum Bouchard et Gravier, Bibliopolas, in 8°. Quattro sono i volumi, dei quali il secondo uscì nel 1773 e il terzo e quarto nel 1774. Vero è però che tutti questi tomi non contengono altro che tavole con piccoli indici in principio, ma tali tavole non sono disposte con ordine veruno, e per lo più sono piene di medaglie diverse per piccole varietà. L'autore prometteva di corredargli di più indici, ma non lo fece, essendosi contentato di opporvene uno alfabetico dei popoli, e dei sovrani ai quali appartengono tutte le medaglie ch'esso ci dà, con individuare però, e questo val qualche cosa, il grado della loro rarità. Il padre Magnan suppone di aver viaggiato per la Francia, per la Germania, e per l'Italia, col fine di raccogliere una quantità di medaglie da formarne un copiosissimo tesoro, ma il saggio per così dire che ce ne dà in queste miscellanee è scarso. Non ostante bisogna sapergli grado, perché qualche cosa di buono si trova nelle sue tavole. Ecco in succinto il ristretto dei predetti popoli ecc. dei quali ci dà medaglie.