Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume V (1777)

Volume Quinto » Diario » V 5 » Novembre » p. 863v

Fratanto, conoscendo i pistoiesi, credo che si governeranno poco bene essendo disuniti, ignoranti, ma con qualche talento, e vedo che muta infinitamente faccia ogni uso ch'era fra loro e l'idolo dell'opera di San Iacopo.

A dì 10 detto lunedì. o

Opera del padre Khell sopra le medaglie imperiali d'oro, e d'argento. Siccome la divisata opera del Vaillant, anche doppo le aggiunte fattavi dal padre Baldini, non può mai aversi per compita, così 10 anni sono comparve a Vienna la seguente Ad numismata Imperatorum Romanorum aurea et argentea a Vaillantio edita, a clarissimo Baldinio aucta ex solius Austriae utriusque, iisque aliquibus museis supplementum a Iulio Caesare ad Comnenos se porrigens opera Iosephi Khell e S. I. bibliothecae Garellianae, et rei numariae in Conlegio Regio Theresiano docendae praefecti, Academiae Hetruscae Cortonensis socii. Vindobonae, thypis Ioannis Thomae nobilis de Trattnern, Caesare Rege Aulae Typographi et Bibliopolae, MDCCLXVII, in 4° di pagine 314.

Questo, come si vede, è un puro supplemento fatto col metodo del Vaillant e seminato di dotte annotazioni, essendo stato l'autore allievo del padre Froelich. I gabinetti dei quali si è servito il padre Khell per compilarlo sono l'imperiale di Vienna, quello del fu Apostolo Zeno, ora dei canonici di San Floriano nell'Austria superiore,