Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume V (1777)

Volume Quinto » Diario » R 5 » Settembre » p. 838

A dì 9 detto martedì. ø

Tempo bello, e delizioso.

Nuovo teatro a Loreto. Il Papa permette che si eriga un nuovo teatro a Loreto. La cosa ha fatto parlare i satirici. Io cosa ne penso? Penso che Braschi non fa il suo mestiero. Ma i Papi che lo fecero cosa si stimano oggigiorno? È vero, ma pure ciascuno deve fare il suo mestiero ed è male per l'umanità che ci sieno dei mestieri per far bene i quali si creda che bisogni far soffrire ai nostri simili. Forse ancora si può dire che neppure i detti Pontefici fecero bene il loro mestiere, perché il mestiero del Papa non porta essere ambizioso ecc. Ma che poteva far Braschi nel secolo dei teatri? Lasciar star le cose come le aveva trovate, non si prestare alle idee mondane. Ma è anche sovrano. Qui sta il male, Papa e principe sono due cose contradittorie. Ma se il Papa non fosse stato principe, la religion cattolica forse non averebbe tanto splendore. Non lo so; so bene che la fondarono Papi che non erano principi.

A dì 10 detto mercoledì. o

Tempo un poco nebbioso nella mattina, poi buono.

In Roma si pubblicano di mano in mano le più belle pitture stampate in rame a colori con eccellenza. Così è seguito delle "Nozze" aldobrandine,