A dì 14 detto giovedì. ø
Va crescendo il caldo.
Opera finta sopra le riverenze, e gl'inchini. Nel Giornale Enciclopedico che si stampa ora a Vicenza doppo essersi stampato per più anni a Venezia (mese di maggio 1777), trovo l'estratto di una grossa opera in 4° con figure in rame Sopra le riverenze, e gl'inchini degli antichi, e dei moderni, ch'è la cosa più buffona che si possa immaginare.
Pare non di meno scritta in serio. Si vuol far passare per opera di un ministro defunto, ma si crede piuttosto che l'autore sia vivente. Comunque sia, io non ne dirò di più fin tanto che non mi riesca di vedere questo strano libro da me medesimo. In tanto serva aver notato ch'esista sulla fede del Giornale, per mostrare quanto si estendono le cognizioni, e le ricerche scientifiche in questo nostro bel secolo, e fin dove l'umano capriccio vuole, e può penetrare.A dì 15 detto venerdì. o
Abbiamo una giornata estremamente calda.
Marchese di Pombal, ministro in Portogallo, suo ritratto. Ho lette manoscritte con segretezza certe Memorie di Portogallo, e dell'amministrazione del conte di Oeyras, marchese di Pombal, tradotte dall'inglese, le quali fanno un atroce ritratto di questo ministro che si suppone nato da un ferraro,
il più dispotico che conti questo secolo, e dipingono tutta la sua amministrazione come contraria