A dì 23 detto lunedì. o
Tempo ragionevole con del vento talché pare che possa aver fatto burrasca in lontananza.
La stagione non è molto propizia alle annuali feste che abbiamo, per le quali però sono molto insensibile. Queste mi occupano poco, onde in questi giorni sono piuttosto sconcertato, e annoiato.
A dì 24 detto martedì. Natività di San Giovanni Battista. o
Winckelmann e molti altri con lui credono che i tempi di pace sieno i più propizi alle belle arti. In tempi simili osservano che esse appunto fiorirono nella Grecia. Non ostante ardisco avvertire che Michelagnolo, Raffaello, Cellini, con tutti i loro coetanei, vissero quando le cose d'Italia erano in gran turbamento, quando le armi di Carlo V assediavano Roma, quando era spirante la nostra libertà, e che una casa privata si stabiliva sul trono col sacrifizio dei suoi nemici. Vi sono mai stati per le arti tempi più belli di questi in Italia? Anche in Grecia, e particolarmente in Atene, la guerra che precedé quella del Peloponneso, cominciata nell'ottantasettesima olimpiade, non fu sfavorevole alle arti (ved. il citato autore, Storia dell'arte, in t. II, p. 183 e seg.).