A dì 21 detto sabato. ø
Tempo turbato, e nuvoloso.
Gli antichi adorarono i loro dei in scultura, e la pittura, nata più tardi, non servì che all'ornamento dei templi. Noi per una immagine di rilievo ne veneriamo cinquanta colorite. Io non trovo altra ragione, se non che, per quanto sia più facile la scultura della pittura, da molti secoli in qua abbiamo avuti, ed abbiamo più pittori che scultori. Al contrario appresso gli antichi gli scultori erano cento volte più comuni dei pittori, e questi non abbiamo tanto da credere che valessero quanto quelli.
A dì 22 detto domenica. o
Ieri terminai di verificare le medaglie duplicate imperiali. Mi rimane a far lo stesso delle consolari, e di quelle di città. Si dice che le medaglie doppie o non si dieno, o sieno ben poche. Io sono ora persuaso che vi sono delle medaglie veramente doppie, ma che sono meno di quello che si pensa. Ho anche veduto che la scelta fatta da Raimondo Cocchi non fu esattissima, mentre ho ritirato per la serie un buon numero di quelle ch'erano state riposte fra l'esitabili come inutili. Il lavoro è un poco secco, ma era necessario.
Tempo migliore di quello che si prevedeva, ma con una scossa d'acqua nel giorno.