Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume V (1777)

Volume Quinto » Diario » A 5 » Gennaio » p. 719v

ordinari, e tutti quelli che si occupano in studi astratti non hanno bisogno di ammassare materiali per formare opere tessute di fatti, e di cose, e non di soli ragionamenti. Il male è che questo bisogno si conosce tardi, e si conosce quando non è più tempo. A tutti coloro che studiano una scienza doverebbe insinuarsi di formare, anche da se stessi, gli elementi di questa scienza, comunque per assicurarsi d'imbeverne i principi, e per portare la massima attenzione nelle loro letture. Ma fino che non si conosce il vero valore delle cose o assoluto, o circostanziato, non si ama la fatica, e non si curano quei consigli che i buoni maestri potrebbero dare. Io lo posso dire, perché fino ad una certa età non ho fatto quello che dovevo fare.

Tempo bello, ma freddo onde la neve si è diacciata fortemente, per quanto ne sia sparita molta.

A dì 11 detto sabato. ø

Tempo fosco, rigido coperto.

Palazzo Albergotti. Per visitare certi quadri che sono in vendita ho veduto stamane il quartiere che a terreno si era fatto l'abate Alberigo Albergotti morto pochi anni sono nel palazzo dirimpetto alla chiesa di San Gaetano. Questo quartiere è della massima magnificenza e ricchezza per le