A dì 19 detto martedì. ø
Tempo bello contro ogni espettativa.
Catalogo delle medaglie della Galleria, fatto da Cocchi. Nella mia descrizione attuale delle medaglie greche profitto ora qualche poco di quella che aveva sbozzata il dottor Antonio Cocchi.
Poco gli ci voleva perché fosse una cosa perfetta. Egli era diligente assai nel segnare i più piccoli accidenti delle medaglie, e superiore a quanti antiquari conosco, compreso l'Haym, ma non aveva tutte le cognizioni che si sono acquistate dopo il Vaillant per determinare a che città o persone appartengano molte che non seppe classare, o che dispose male. È un danno che tanta fatica sia stata molto vana, ma io gli sarò tenuto di tutto quel risparmio di pena che mi procureranno le sue carte, nelle quali mancano però tutte le medaglie acquistate negli ultimi tempi. Se Cocchi proseguiva i lavori che intraprese nel Gabinetto i primi anni, avevamo quasi illustrata ogni cosa che a suo tempo vi si racchiudeva, o se almeno il figlio andava dietro alle pedate di lui, poco per me restava a farsi. Il vecchio Cocchi aveva intenzione di stampare il catalogo delle medaglie, ma non credo che dal ministero fosse animato.