Iscrizioni e Belle Lettere, monsieur le Beau, nell'elogio, che vi lesse il dì 8 aprile 1766, del medesimo antiquario.
Tempo fosco, nebbioso, ed umido.
A dì 11 detto domenica. o
Tempo dolco e mezzo coperto.
Medaglia per Sua Altezza Reale Pietro Leopoldo. È stata compita la medaglia che vari amici pensarono già di fare per onorare l'epoca in cui Sua Altezza Reale ha reso alla Toscana la libertà del commercio dei grani. Questa medaglia con i coni sarà in questi giorni presentata in argento, e in rame. Da una parte ha il busto della Reale Altezza Sua, armato, "P. LEOPOLDUS A. A. P. R. H. ET B. M. D. ETR.", sotto il braccio "L. SIRIES F.", ch'è il nome dell'artefice. Rovescio: la figura stante dell'Abbondanza con una facella nella destra con la quale brucia alcune carte che sono in terra. Nel sinistro braccio ha il cornucopia, ai piedi il panario con delle spighe: "LIBERT. FRUMENT. RESTIT. OPES AUCTAE." Nell'esergo: "PRINCIPI PROVIDENTISSIMO MDCCLXXV".