le altre professioni per lo più possono fare accumulare del denaro con dispiacere, o danno degli altri nostri simili. La riflessione è fine ma prova troppo, e la fallacia sta che questo argomento suppone che in buona morale si possa procurare una fortuna con mezzi vietati, ed illeciti.
A dì 24 detto sabato. ø
Tempo turbato, e dolco con un principio di temporale nella sera sul tardi, con tuoni, lampi, ed acqua.
Clemente XIV Ganganelli, sua morte. Questa mattina si è ricevuta la nuova inaspettata che la notte di mercoledì scorso, 21 stante, morisse
il pontefice Clemente XIV, fra Lorenzo Ganganelli dello stato di Urbino, oriundo di Santo Stefano in Vado, minor conventuale, d'anni 69, mesi 10 e giorni 21, doppo 5 anni, mesi 4 e giorni tre di papato. La cosa è riuscita nuova, perché per quanto si sapesse che da varie settimane in qua era in poca buona salute, non ostante si cercava di tener nascosto il suo stato. Di più correva una predizione di una donna di Valentano, la quale dicevasi avere asserito che sarebbe morto il Papa in questo mese, o in quest'anno, doppo aver detto il medesimo del re di Francia ecc., la qual donna trovavasi carcerata da più mesi, e sotto una rigorosa processura. Vero è che questa morte, doppo pochi mesi della