balnearia et thermas, bybliotheca quoque, ut necessarium domus ornamentum, expolitur. Ignoscentem plane, si e studiorum nimia cupidine oriretur. Nunc ista exquisita, et cum imaginibus suis descripta sacrorum opera ingeniorum, in speciem, et cultum parietum comparantur.".
A dì 13 detto mercoledì. ø
Tempo tiepido.
Io non posso fare a meno di non procurare di tenere a memoria una graziosa favola di monsieur Boitard del cavallo, del montone, del bue, e dell'asino, all'ultimo dei quali riuscì solo di sfamarsi sopra un bel prato perché non curò le bastonate che ricevette da chi lo custodiva nel volersi introdurre nel medesimo. Ella tradotta in verso toscano felicemente può leggersi nella nostra Gazzetta Universale del corrente mese, num. 53. La moralità porta che così l'asino insegnò ai suoi compagni come si faccia fortuna nel mondo, non curando vale a dire li strapazzi, e gl'insulti. Quante volte si avvera questo!