di anni non hanno acquistata una egual dose di filosofia. Il loro temperamento gli conforma l'anima tanto diversa quanto è quella dei chinesi da quella dei turchi. Dunque il clima... Noi viviamo sotto un istesso cielo. Dunque gli alimenti... Noi ci nutriamo quasi nell'istesso modo. Dunque l'educazione... Ma la mia educazione non è infinitamente stata migliore di quella di certi miei amici... Dunque l'interna impercettibile configurazione degli organi... E chi l'ha distinta? È uscita un'opera Dell'uomo, e delle sue facultà col nome di Elevezio, ma s'è sua sarà sul tuono dell'Esprit, e l'Esprit m'insegnò poco. Concludendo, il punto di perfettibilità in ogni uomo può esser vario, perché sta in relazione con tante circostanze che non si possono pesare, e scorgere se non da una lontananza, e i pregiudizi ai quali siamo soggetti possono ritardare la maturità del nostro giudizio a segno che si muoia prima di averla ricevuta. Quante pere, pesche, susine ecc. cadono acerbe?
Tempo umido, con piccoli spruzzi, e coperto.