molto buon senso, della verità, della novità, in somma dei pregi che non scopersi la prima volta. I componimenti dei buoni scrittori guadagnano sempre ad esser riletti, ed ogni scritto al contrario che non soffre una seconda lettura è certamente mediocre, e da non tenersi nelle scelte biblioteche.
Tempo assai bello, e sereno.
A dì 12 detto sabato. ø
Scienza fisonomica. A Berlino attualmente è in voga alquanto la scienza fisonomica, e negli Atti dell'Accademia vi si sono fatte entrare delle memorie di monsieur l'abé Pernety che altrove sarebbero state poco degnate. In fatti molti scrittori più filosofi si ridono di questa scienza, ed io sono del loro partito. Ma se mi fosse lecito lo spiegare il mio sentimento, direi che ad onta dell'incertezza dei segni esterni la fisonomia influisce moltissimo nelle cose del mondo. Questo esterno è quello solo che si vede. Gli uomini non possono penetrare più a dentro, e di rado vogliono, o hanno il comodo di fare altri esami degli uomini che vedono, e sopra il merito dei quali devono decidere. In conseguenza il fallacissimo segnale della fisonomia