Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume I (1773)

Volume Primo » Diario » F » Maggio » p. 45v

sempre riguardati come loro grandissimi nemici. Fiorentino è pure il Generale della Compagnia sotto di cui ella soffre sì gran scosse, e fratello del canonico Corso de' Ricci morto nell'anno 1771, scolare del padre della Briga, il quale nell'assisterlo alla difesa di alcune tesi filosofiche, l'anno 1723, nella chiesa di San Giovanni Evangelista, fece ristampare e distribuire la Filosofia nova-antiqua del padre Tommaso Ceva, pur gesuita, con una prefazione che fece gran rumore perché attaccava de' professori pisani, e che si tirò adosso la detta Diacrisi del padre Grandi.

Tempo assai piovoso.

Ho ascoltata la Santa Messa ma mi sono poi rimesso in casa, giacché la mia flussione non si smaltisce.

A dì 2 detto domenica. o

L'anno 1731

incominciò per così dire con la morte di Antonio Farnese, duca di Parma, ultimo maschio di questa casa. Successe ella il dì 20 gennaio e tosto un corpo di truppe imperiali sotto il generale Stampa prese il possesso dei di lui stati. La corte di Roma poi, pretendendo che immediatamente dipendessero