in qualche parte! Lo Spirito delle leggi, Rousseau, il Cocchi ecc. ho veduto attaccato scelleratamente a' miei giorni, e così Beccheria. Ora mi è data alle mani una Confutazione delle Meditazioni sulla economia pubblica del conte Pietro Verri, confutazione sciocca, al segno maggiore, piena di spropositi, e di ruvidezza incivile, talmente che farei proposito di esiliare da me tutt'i libri che mi comparissero innanzi, se non avessi l'incarico delle Novelle Letterarie, il quale mi produce le più volte il rincrescimento di dovermi occupare sopra dei libri scellerati moderni, con separarmi dagli antichi, che per esperienza ho trovati buoni. Ella poi ha il titolo di Esame breve, e succinto, si dice parto del conte Carli ma gli farei torto a crederlo.