di esso molti altri letterati celebri, la quale non è altro, al dire del sopracitato autore, che una specie d'impresa mancante di motto. Per questo effetto non ho saputo ritrovare una cosa che più adattatamente indicasse la mia particolar disposizione alla compassione, ed all'umanità della cicogna. Gli antichi furono soliti di rappresentare questo animale nelle medaglie per simbolo della Pietà come sanno gli antiquari; Petronio la disse "Pietati cultrix" (Satyricon p. 66 edizione Lugduni, 1615, in 8°), ed al dire di Suida la sua figura veniva collocata nella sommità dello scettro dei regi per significare che eglino debbono sopra ogni altra cosa stimare la virtù della pietà. Tutti gli scrittori ci fanno sapere che questo animale ha per costume di alimentare i propri genitori quando sono vecchi, e di portargli sopra le ali da un luogo ad un altro quando le forze non gli permettono di volare. Ella ancora ha una somma attenzione in allevare i figli, fino insegnando loro come debbono per l'aria stendere il volo, sopra di che possono leggersi le autorità riferite ampiamente da Ulisse Aldovrando nel t. III della sua Ornitologia p.