la Logica dal dottor Bartolomeo Bianucci, la Fisica dal padre dottor Claudio Fromonde
monaco camaldolense, e dal dottor Giovanni Alberto Soria, e la Metafisica dal padre Odoardo Corsini dell'Ordine della Madre di Dio detto delle Scuole Pie.Non abbandonai ancora in questo tempo lo studio delle mattematiche, poiché ad esse attesi, essendo anche in Pisa sotto il predetto padre Cametti, che appunto nell'anno 1748 ottenne la cattedra in questa università.
In questo medesimo anno frequentando io sempre le accademie letterarie della mia patria fui ne' 17 maggio ascritto a quella detta degli Apatisti dal dottor Giovanni Lami per avere in sua lode recitato un mediocre, se non cattivo sonetto, di che fece menzione nelle sue Novelle Letterarie di Firenze dello stesso anno 1748 col. 390, in occasione di esser egli Apatista Reggente. E nel febbraio del predetto anno 1748 ab Incarnatione fui ammesso per opera del dottor Anton Francesco Gori, e del dottor Giuseppe Maria Brocchi, morti quello nel 1757, questo nel 1751, alla Società Colombaria, ove mi fu dato il nome di Verecondo.Terminati doppo quattro anni gli miei studi