Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume I (1759)

I » Memoria della vita al 29 agosto 1759 » Prima sezione » p. 10

perché accadde appunto nel più bello delle mie applicazioni nello studio dei buoni autori.

Per qualche tempo, doppo di ciò, fui assistito dal celebre canonico Anton Maria Biscioni,

ma le sue cognizioni non erano in questo genere, sicché poco profittai sotto di esso.

Contemporaneamente studiai le geometrie dal padre Ottaviano Cametti vallombrosano, ora lettore di Mattematica in Pisa, i principi della ragione civile, e canonica nel seminario fiorentino dall'avvocato Giacinto Tosi

e gli elementi della lingua greca dal padre Giovanni Andrea Bartoli, giovane d'illibati costumi, e di un sufficiente sapere in questa lingua, e nell'ebraica, il quale divenne allora, ed è anche di presente l'amico mio più confidenziale.

Doppo di ciò nel novembre dell'anno 1748 passai a studio nell'Università di Pisa ove appresi le Istituzioni civili dal celebre dottor Leopoldo Guadagni, l'Istituzioni canoniche dal canonico Francesco degli Albizzi,

l'Ordinaria civile dal dottor Stefano Maria Fabbrucci, l'Ordinaria canonica dal defunto avvocato Gaetano Castellani,