Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XXII (1768-1769)

Volume XXII » Diario » 1768 » Dicembre » p. 159

che mano maestra è in questo componimento? Quanto è al di sopra di tante tragedie che si leggono? L'abilità di Voltaire mortifica, e fa scomparire le cose che altronde sono stimabili.

• A dì 17 detto sabato.

Tempo nebbioso, fosco, ed umido benché il sole si sia qualche poco lasciato vedere.

Con filosofica indifferenza miro le mutazioni che accadono per molte riforme nel governo, e vado meco stesso fissando quello che mi converrebbe fare, se a me ancora qualche cosa succedesse che mi toccasse assai da vicino, trovandomi quieto sopra questo punto, perché non ho ambizione, perché sono solo, perché ho meno bisogni di molti miei eguali, perché la solitudine di una campagna non sarebbe un gran male. E perché turbarsi che si varino le cose? Tutto è sempre imperfetto, onde sempre sopra tutto vi è da trescare per riordinarlo. La successiva serie dei mondani accidenti che altro è che una continova mutazione?