o A dì 18 detto domenica.
Avendo avuto il comodo d'informarmi col marchese Alessandro Coppoli, che settimane addietro è stato a Genova, di molte cose attenenti a questa città, non ho tralasciato di farlo, e da lui mi è stata fatta vedere una descrizione delle bellezze della medesima distesa in francese, ed impressa colà in quest'anno con la sua carta misurata, e fatta da Giacomo Brusio nel 1766.
Questo libretto però contiene poco altro che un catalogo dei più bei quadri che sieno in Genova, e delle pitture più stimabili. Per il rimanente poi sento che per un forestiero è una città seria, ch'è vera la somma parsimonia dei più qualificati personaggi, i quali non derogano con la mercatura al rango; che la polizzia della città è buona, benché