sopra un muricciolo, la quale era del defunto Orlandini celebre maestro di cappella.
Le feste sono riuscite belle a motivo del concorso dei forestieri d'ogni rango, ed il palio è stato guadagnato dal solito cavallo del cavaliere Alessandri, detto il Gran Diavolo. Io sono stato a corteggiare il Maresciallo, e nel giorno a veder la corsa più per caso, che per altro.
Tempo buono, ma nella mattina nebbioso.
ø Sabato a dì 25 detto.
È verissima osservazione di Orazio che "ridiculum melius secat rem", perché infatti non vi è maniera più facile di combattere l'altrui presunzione, e fanatismo nel sostenere i propri sentimenti, e tutto ciò che a se stesso appartiene. Con questo mezzo si sconcerta qualunque persona, e si ottiene il disopra nelle controversie con rabbia dell'avversario.
Il carattere di Giovanni Giacomo Rousseau è veramente singolare. Con una lettera diretta al primo sindaco di Ginevera ha rinunziato al titolo di cittadino di questa sua patria