Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume VI (1761-1762)

Volume VI » Diario » 1762 » Gennaio » p. 166

lingua, dei caratteri dei personaggi che vi compariscono, e di altre simili cose, le quali servir dovrebbero ad ingrandire il merito di essa, che tra noi pure ebbe la disgrazia di esser sprezzata. E siccome egli non pensa che debba intieramente bandirsi dal teatro tutto quello ch'è referibile alla religione dominante, e poco conto mostra di fare di quelli che sdegnano per temperamento, o per ragione d'impegno di comparire omogenei con gli altri mortali, quindi è probabile che questi tratti uniti agli altri i quali nella commedia sono messi in bocca ad un nobil giovane adorno di tutt'i pregiudizi dell'età, della sua condizione, e del bel mondo, abbiano meritato a questo componimento le censure della corte di Roma, per altre ragioni poco amica dell'autore per suo dovere acerrimo sostenitore dei diritti regi. Del resto anche a me poco diletta la commedia, e quanto è il piacere che ho provato a leggere