Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume III (1760)

Volume III » Diario » 1760 » Novembre » p. 173

fa era stato eletto per capo della nuova Accademia dei Nobili, ch'è per aprirsi nel principio del futuro anno sotto la protezzione di Sua Maestà Imperiale. La sua qualità più considerabile era l'essere Gran Limosiniere, onde i poveri principalmente hanno molto compianta la sua morte. Ha lasciati tre figli maschi, cioè il marchese Carlo, l'abate Giovanni ed il cavalier Alessandro, il primo de' quali è solamente fuori della minore età, e che ha avuti dalla Maria Cammilla Aldobrandini vivente. Le sue idee non erano grandi, né ha lasciata memoria di sé, ma più circospetto del padre ch'è famoso nella storia degli ultimi anni della casa dei Medici si era fatto un piccolo mondo, senza imbarazzarsi nel grande, in cui aveva nome di uomo debole. I pianti dei poveri per altro sono ai ricchi un bello elogio, ed invidiabile.