conferma in questa opinione. In fatti non per altro motivo si sentono portare dei giudizi così differenti sopra le medesime opere, anche le più celebri. Per questo non è una cattiva regola per conoscere il fondo delle persone il vedere quali libri tengono nel loro gabinetto, quali leggono più spesso, quali in fine lodano più. I libri sono come gli amici, si stringe sempre maggior confidenza con quelli che hanno un naturale più simile al proprio. Da questo dependerà che sprezzo altamente i romanzi di tutte le sorte, le poesie che non sono quelle che si dicono capi d'opera ecc. ecc. ecc.
ø Venerdì a dì 14 detto.
Ieri venne la nuova della repentina morte seguita il dì 25 dello scorso del re d'Inghilterra Giorgio Augusto secondo Elettore di Annover, nella sua avanzata età di anni 77. Io spero che quest'accidente possa far mutar faccia alla guerra presente, e disporre forse una pace tra le potenze belligeranti. Almeno Iddio faccia che si adempisca questa brama.