probabile che tutti si attraversassero per screditare le premure di un uomo attaccato al servizio del suo padrone, e nello stesso tempo compassionante i mali pubblici, e premuroso di risarcirvi. In quanto a me non credo questo progetto inseguibile se vi fosse un principe che costantemente volesse metterlo in pratica, e se mai bisognasse di qualche correzione, e miglioramento, il vantaggio che apporterebbe non ricompenserebbe la pena di chi vi si applicasse a farlo? Anche in Toscana con certe modificazioni doverebbe eseguirsi, perché vi sono tanti abusi, e tante irregolarità nelle gravezze, che fanno orrore a chi ha cuore umano.
Siccome in queste passate sere ho avuta occasione di parlare delle diverse qualità dei marmi, e delle pietre, così essendomi capitato questa mattina il Perfetto gioielliere, o La storia delle pietre di Anselmo Boèce de Boot, tradotto dal latino in francese da Giovanni Bachou, e con annotazioni di Andrea Toll medico di Leida stampato a Lione