Le cose appartenenti al regno di Francia sono quelle che più si riferiscono; spesso per altro, e replicatamente si accennano le medesime massime, i medesimi giudizi, ed i medesimi progetti.
L'autore paragona Luigi XIV con Enrigo IV ed a questo dà la superiorità. Quanto è differente questo scrittore da Voltaire nel Secolo di Luigi XIV! Queste due opere vanno confrontate, ed io per questo riprenderò dall'ultima la lettura per vedere come le stesse cose in diversi punti di vista sono diversamente descritte. Per altro io approvo più i sentimenti dell'abate di Saint-Pierre, perché più conformi alla giustizia.Sono stato per i poderi a godere la campagna.
Verso le 11 della sera è principiato a piovere, lo ch'è bene per le semente.
o Giovedì a dì 23 detto.
Il tempo è stato piovoso, non ostante sono tornato a Firenze a piedi placidamente, e riportando buonissima salute, e calma nello spirito. In fatti la campagna ammorza moltissimo i miei mali ipocondriaci, e