per coprire i bisogni pubblici, per trarre più gravezze, per medicare certe disgrazie ecc. ecc. ecc., e presso a poco egualmente ricchi, e non di meno sempre bisognosi. I ministri studiano la giornata, e poco si curano di vedere d'alto il passato, ed il futuro, e la legge naturale che governa le cose umane.
o A dì 22 detto lunedì.
Tempo alquanto fosco, e nebbioso.
Anche nelle cose nelle quali pare che prenda dell'impegno, internamente sono per lo più indifferentissimo, perché con l'esperienza vedo che le cose umane sono per la massima parte frivolezze, e che le gran variazioni sono colpi istantanei non consigliati, né concertati, ma portati o dal caso, o dal bisogno attuale, o dalla volontà assoluta di chi ha la forza nelle mani, mentre né il bene dei mortali, né il giusto è quello che influisce nelle risoluzioni, o le accelera.