Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XXVI (1770)

Volume XXVI » Diario » 1770 » Settembre » p. 127

colloco Bacone. Doppo Montesquieu, Il contratto sociale, Beccheria, Seneca, Le meditazioni sopra la felicità del conte (oggi senatore) Pietro Verri, Montaigne in francese, e in italiano, Duclos, Considerazioni sopra i costumi di questo secolo, il Saggio sopra l'uomo di Pope, i Dialoghi de' morti di Fontenelle, le Favole di La Fontaine, gli Elogi di Thomas, Orazio, Virgilio, Dante, il Tasso, e l'Ariosto. Fra questi non ho tralasciato la Bibbia, che non nominai con gli altri, per non far credere che confonda un libro ispirato, con degli autori profani. Fin qui non so che altri meriti veramente di stare in questo sacrario appartato secondo le mie massime, le mie cognizioni, il mio gusto, benché veneri molti più fra gli antichi, e fra i moderni. Ho trascelti molti poeti, perché costoro parlano il linguaggio degli dei, ed uniscono il diletto, e l'utile, ed ho tenuti fuori diversi scrittori prosaici