Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XVI (1766)

Volume XVI » Diario » 1766 » Aprile » p. 111

sentono.

Chi ha più passioni nel tempo stesso, o è più felice degli altri, o ha più talento.

Gli amanti non si annoiano mai, perché parlano di loro, e pensano sempre favorevolmente a loro.

Una bella donna che non vuole amare è tutto il contrario di una bella fabbrica. Questa è tutta per gli altri, quella tutta per sé.

I figliuoli dei buoni vanno sempre a piedi, quelli dei cattivi molte volte in carrozza.

Se Cesare nasceva una donna sarebbe stata una Frine. Se Frine nasceva un uomo sarebbe stata un Cesare.

Una donna che voglia piacere, ma non voglia amare, è come l'ippocrita che fatica per comparir devoto, quando è un cattivo uomo.

La donna è come il pomo vietato del Paradiso Terrestre. Non si doveva toccare, faceva sperar molto, ma gustato non corrispose alle lusinghe concepite. Se