Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XVI (1766)

Volume XVI » Diario » 1766 » Marzo » p. 76

o A dì 22 detto sabato.

Tempo ragionevole.

È una passione il comandare a chi non sa ubbidire. Mi accade ciò con alcuni miei subalterni. Non importa dir altro. Non serve egli questo per far vedere che i ministri supremi non sono sempre la causa di molti mali politici, che soffrono gli uomini? Vi è di più. La malizia di un solo è capace a sconcertare la buona intenzione di mille. Sono queste riflessioni antiche, e verità da 6.000 anni conosciute. Ma che vi è di nuovo nel mondo? Che s'impara con l'esperienza, se non a credere quello che si legge, e che si sente? Il regno dello scibile morale non è capace di scoperte, e una nuova maniera di dire cose vecchie non è che da belli spiriti, non da chi scrive alla giornata quello che incontra, quello che osserva ecc.

Il cavaliere Giulio Giuseppe Amati ha conclusa la compra della bella fattoria detta la Magia nel Pistoiese col barone Ricasoli per scudi 61.000,

la quale in essi era pervenuta nel 1753 in circa per morte di Pandolfo Attavanti loro congiunto. Dicesi che sa più il pazzo in casa sua, che il savio in casa d'