Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XV (1765-1766)

Volume XV » Diario » 1765 » Agosto » p. 43

"...in mille guise / E di mille sapor, di color mille / La variata eredità degli avi / Scherza ne' piatti, e giust'ordine serba" (p. 21)

si trattien lungamente il poeta prima di arrivare a quella parte delle mense in cui compariscono i latti (p. 49)

"...cui di serbato verno / Rassodarono i sali, e reser atti / A dilettar con subito rigore / Di convitato cavalier le labbra",

ed alla stanza alla quale con gratissimo vapore

"...ond'empie / L'aria il caffè, che preparato fuma / In tavola minor cui vela, ed orna / Indica tela"

invita. Quivi dopo aver fatto pensare alla scelta dei destrieri, dei fornimenti, del cocchio per il passeggio, introduce il giuoco del trictrac che immagina inventato per sbalordire un geloso marito, e che felicemente descrive. Finalmente viene l'ora del passeggio a cui comparisce la bella coppia, che trova vari generi di persone, e diversi caratteri, i quali descrive il poeta per