come sopra la plebe più vile, e volgare. Questo principe aveva in detta città accompagnata la figlia, e vi si tratteneva per attendere la nipote nel suo passaggio insieme col principe reale di Savoia, e la principessa Maria Antonia di Borbone, sua consorte, e respettivamente sorella. Ecco ai misteri di Amore intrecciati i cipressi lugubri.
Nulla vi è che inspiri maggior maraviglia, e maggior sbigottimento per le opere del Creatore nel cuore dell'uomo che lo speculare i cieli, e gli astri. Quivi trionfa in grande l'onnipotenza e fra gl'immensi spazi del firmamento si confonde la limitata nostra capacità. Ma il general sistema dell'universo, in cui tutto a noi si fa servire e la nostra terra si fa centro di tutte le cure dell'Ente eterno, è più adattato a contentare il nostro amor proprio, che a far concepire l'idea che abbiamo del Creatore. I pittagorici, e vari loro seguaci nei tempi a noi più vicini hanno creduti altri mondi abitati oltre il nostro, ed un tal signor Lambert in alcune sue lettere impresse pochi anni sono in tedesco Sopra la cosmologia, ovvero sistema del mondo, ha avanzate le sue riflessioni più degli altri, e considerando il piano, la composizione, l'ordine, e la regolarità del moto di tutti quei