Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XIV (1765)

Volume XIV » Diario » 1765 » Luglio » p. 171

provinciali dichiarandole "chef-d'oeuvre de plaisanterie, et d'éloquence" ed alla Morale pratica dei Gesuiti d'Arnaldo (p. 85 e seg.); mescola degli anecdoti come (p. 54) che Petavio sia morto nel collegio di Parigi abbandonato, e mancante di tutto dopo aver sofferte delle persecuzioni per aver preteso che avanti il Concilio niceno la Chiesa non fosse intieramente decisa sopra la divinità del Verbo, che (p. 53) il padre Bougeant dovette riparare alla mancanza di aver scritto l'operetta nota Sopra il linguaggio delle bestie con intraprendere confinato a La Flèche un catechismo, che lo condusse alla morte oppresso dalla noia, e dal dolore, che (p. 95) Fontanelle sentendo che il padre Le Tellier era stato scelto per confessore di Luigi XIV disse: "Les Jansenistes ont péché", che (p. 104) nella pace fra la Francia, e la Spagna del 1719 per raggiro del padre Aubenton confessore di Filippo V fu stipulato un articolo segreto in virtù del quale a Luigi XV fu dato un confessore gesuita ecc. ecc. Ma non pone il nostro autore per sicuro quello ch'è dubbio