Non è facile persuader questo agli uomini, ma se ne avvedono i prìncipi a loro costo, e forse anche Roma una volta conoscerà quanto sia bene che i suoi sudditi sieno industriosi, attivi, e solleciti nel coltivare il proprio paese, e le arti di necessità, e di lusso per non rimandare troppo sollecitamente agli stranieri quello che dai medesimi riceve.
Tempo un poco turbato, e crudo.
ø Venerdì a dì 16 detto.
Tempo un poco turbato, ma freddo con vento.
Dalla fama si sente che la penuria delle grasce sia maggiore in Napoli, ed in Roma di quello che sia qui, mentre per quanto sia grande il timore, non ostante il pane non è ancora mai mancato. La campagna penuria più della città, ed il pane vi è di una qualità peggiore di quella che abbiamo noi. Le pubbliche gazzette non sogliono parlare di queste cose, perché i governi giustamente non vogliono intimorire i popoli, ma la storia doverebbe narrare come veramente le cose passano, ed i provvedimenti che si prendono per istruzione dei posteri.