Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XI (1763-1764)

Volume XI » Diario » 1764 » Gennaio » p. 115

con vari colori, ma chi lo confonderà con un Tito, o con un Traiano? Così Giuliano Apostata, Carlo XII ecc.

o Sabato a dì 21 detto.

Nella notte è piovuto, ed il giorno non è stato cattivo, ma dolco.

Presentemente non essendo più in Francia i Gesuiti si pensa, e si scrive per stabilire un metodo di educazione, e per fissare a chi debbonsi consegnare i collegi, e le altre pubbliche scuole ch'erano in mano dei medesimi. Molti dicono il loro rosso, e molti progettano, ma non sono in stato di decidere, perché non ho la notizia di tutte le loro proposizioni. Del resto questo è uno dei luoghi comuni sopra dei quali sempre si scriverà, e si parlerà assai, senza poter fissar nulla di preciso, perché il trovare il miglior modo di educare generalmente è come il trovare la quadratura del cerchio, la pietra filosofica ecc. Ciascuno crede a suo modo, e crede di aver ragione ma il rinvenire il vero è impossibile.