Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume IX (1763)

Volume IX » Diario » 1763 » Segue dal 6 gennaio » p. 21

ciechi due cappelli ch'erano pieni di monete per provvedere ai bisogni della sua povera famiglia, mettendo in derisione l'accidente, e maravigliandosi che si sia lasciato stampare, e così si sia in certa maniera canonizzato un vero latrocinio. La credenza popolare intorno a questa sacra pittura non è quella delle persone illuminate, ma il nostro Giovanni Lami, che anni sono si prese la libertà di attaccarla scopertamente, si screditò fra la plebe a segno che per questo, e per aver revocato in dubbio altre opinioni di simil fatta, fu d'allora in poi riguardato villanamente per eretico dai devoti, e dal volgo.

ø Giovedì a dì 20 detto.

Nulla vi è di sì pericoloso per la verità, e che tanto l'esponga a non esser conosciuta, quanto la vicinanza dell'errore.

La curiosità è un vero bisogno per chi sa pensare, sopratutto quando questo desiderio inquieto viene animato da quella sorte di picca, la quale produce in noi il non ci potere intieramente soddisfare.

L'abitudine, e la passione cangia in certa maniera la natura delle cose.

Tempo nuvoloso, e nebbioso.