Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume VI (1761-1762)

Volume VI » Diario » 1761 » Ottobre » p. 65

o Venerdì a dì 23 detto.

Nel passato volume abbiamo fatte alcune piccole reflessioni sopra le otto beatitudini notate in San Matteo (ved. p. 50, 56, 58, 59, 79, 84, 103 e 109). Or anche nel Vangelo di San Luca cap. 6 vers. 20 e seg. trovo notati quattro altri gradi di beatitudine, che coincidono con i mentovati. Ecco come dice questo evangelista: "Beati pauperes: quia vestrum est regnum Dei. Beati qui nunc esuritis: quia saturabimini. Beati qui nunc fletis: quia ridebitis. Beati eritis cum vos oderint homines, et cum separaverint vos, et exprobraverint, et ejecerint nomen vestrum tamquam malum propter Filium hominis". Il senso loro è facile, e piano, ma lo spirito di tali beatitudini, che parrebbe che dovessero essere fra loro affatto distinte, e differenti, non è chiaro. La seconda è la medesima della terza e la quarta non differisce molto dalle due antecedenti.